Blog
-
I decotti della nonna
Le nonne di Oliveto Lucano amano spesso raccontare alle nuove generazioni che nei tempi antichi non si andava spesso dal dottore e ci si ... -
Ricette tipiche olivetesi
A casa di poveri non manca niente” recita un vecchio adagio olivetese il cui significato racchiude l’essenza intrinseca alla cucina di Oliveto Lucano. La ... -
La ficazzola, i panierini e le bamboline
“Le ficazzole” sono torte salate e/o in agrodolce realizzate a base di formaggio, salumi, ricotta, uova; “I panierini” sono realizzati con gli stessi ingredienti, nella cui ... -
Lo Squadrato olivetese
Trattasi di un ricamo/sfilato della tradizione olivetese composto da spazi e quadratini contornati da orli a mano che sapientemente intessuti e legati con “ragnetti ... -
Arte Pastorale dell’intaglio del legno
Le cucchiàre di legno decorate, espressione “gentile” della cultura pastorale, sono una testimonianza quanto mai singolare e rappresentativa delle possibilità, in vero scarse, che ... -
Detti e proverbi olivetesi
I proverbi più frequentemente usati ad Oliveto Lucano sono i seguenti, anche se ve ne sono molti altri: Fà m’l e pins’c, fà ben ... -
Abiti nuziali tradizionali
DESCRIZIONE DELL’ABITO TRADIZIONALE NUZIALE DELLA DONNA DI OLIVETO LUCANO REALIZZATO IN COPIA NEL MESE DI MAGGIO 2014 Cenni storici e testimonianze L’abito tradizionale nuziale ...