Sito web della pro loco OLEA
Top Menu
Main Menu
Proloco
Atto Costitutivo (PDF)
Finalità
Statuto (PDF)
Avvisi
Oliveto Lucano
Storia
Il Parco di Gallipoli – Cognato
Talenti e Personaggi Storici
Brigantaggio
Patrimonio tangibile
Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie
Cappella di Piano di Campo
Cappella di San Giovanni Battista
Sito Archeologico di Monte Croccia
I bastioni del Palazzo De Lerma
I Portoni del Centro Storico
Il Frantoio Oleario della Famiglia Sica
Eventi
Festa di Primavera
Festa della Madonna di Piano di Campo
Festa del Maggio e della Cima
La Notte dei Forni
Solstizio d’inverno a Petre de La Mola
Tradizioni
I Santi Patroni
I canti dialettali della tradizione religiosa
Il Culto Mariano ad Oliveto Lucano
Abiti nuziali tradizionali
Detti e proverbi olivetesi
Leggende e superstizioni olivetesi
Artigianato
L’arte pastorale dell’intaglio del legno
Ferro battuto
Lo Squadrato olivetese
Sapori e sapere
La ficazzola, i panierini e le bamboline
Ricette tipiche olivetesi
I decotti della nonna
Sito web della pro loco OLEA
Proloco
Atto Costitutivo (PDF)
Finalità
Statuto (PDF)
Avvisi
Oliveto Lucano
Storia
Il Parco di Gallipoli – Cognato
Talenti e Personaggi Storici
Brigantaggio
Patrimonio tangibile
Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie
Cappella di Piano di Campo
Cappella di San Giovanni Battista
Sito Archeologico di Monte Croccia
I bastioni del Palazzo De Lerma
I Portoni del Centro Storico
Il Frantoio Oleario della Famiglia Sica
Eventi
Festa di Primavera
Festa della Madonna di Piano di Campo
Festa del Maggio e della Cima
La Notte dei Forni
Solstizio d’inverno a Petre de La Mola
Tradizioni
I Santi Patroni
I canti dialettali della tradizione religiosa
Il Culto Mariano ad Oliveto Lucano
Abiti nuziali tradizionali
Detti e proverbi olivetesi
Leggende e superstizioni olivetesi
Artigianato
L’arte pastorale dell’intaglio del legno
Ferro battuto
Lo Squadrato olivetese
Sapori e sapere
La ficazzola, i panierini e le bamboline
Ricette tipiche olivetesi
I decotti della nonna
Il Maggio di Oliveto Lucano (parte 1)
Leggende e superstizioni olivetesi
Detti e proverbi olivetesi
Abiti nuziali tradizionali
Il Culto Mariano ad Oliveto Lucano
Proloco
Home
›
Category: "Proloco"
Avviso
Proloco
By
admin
27 Novembre 2020
516
0
Statuto (PDF)
Read More
Avviso
Proloco
By
admin
27 Novembre 2020
596
0
Atto Costitutivo (PDF)
Read More
Avviso
Proloco
By
admin
16 Luglio 2015
559
0
Finalità
La Pro Loco ha finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo su cui insiste. ...
Read More
Avviso
Proloco
By
admin
16 Luglio 2015
271
0
Avvisi
23 Dicembre 2020 – Servizio Civile Universale: pubblicato il Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari
Read More