Torneremo a percorrere i tuoi viottoli silenziosi alla scoperta di vecchi portoni, di donne dedite ad un antico ricamo, di botteghe ed artigiani intenti ad intagliare piccoli e preziosi oggetti in legno, ...
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è ...
I RUDERI DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI MONTE CROCCIA Il complesso megalitico denominato “Petre de la Mola” è situato a 1049 m. s.l.m., all’interno del Parco Naturale di Gallipoli-Cognato, in un’area di ...
La Chiesa posta sulla sommità del paese, si presenta in stile romanico a tre navate e conserva al suo interno tre altari in lamine di bronzo ed una Pala con ...
Torneremo a percorrere i tuoi viottoli silenziosi alla scoperta di vecchi portoni, di donne dedite ad un antico ricamo, di botteghe ed artigiani intenti ad intagliare ...
Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 ...
Le cucchiàre di legno decorate, espressione “gentile” della cultura pastorale, sono una testimonianza quanto mai singolare e rappresentativa delle possibilità, in vero scarse, che i pastori ...
Le nonne di Oliveto Lucano amano spesso raccontare alle nuove generazioni che nei tempi antichi non si andava spesso dal dottore e ci si arrangiava curandosi ...
A casa di poveri non manca niente” recita un vecchio adagio olivetese il cui significato racchiude l’essenza intrinseca alla cucina di Oliveto Lucano. La tradizione culinaria ...
“Le ficazzole” sono torte salate e/o in agrodolce realizzate a base di formaggio, salumi, ricotta, uova; “I panierini” sono realizzati con gli stessi ingredienti, nella cui parte centrale ...